Posa in opera parquet Roma
Il montaggio e la posa del parquet sono processi cruciali, che richiedono cura, precisione e grande attenzione ai dettagli: se eseguiti nel modo adeguato, garantiranno un pavimento in legno perfettamente installato e durevole nel tempo.
Se stai cercando un servizio di alta qualità per la posa in opera del parquet a Roma e per la posa laminato a Roma sei nel posto giusto per trasformare i tuoi ambienti con eleganza e stile. La posa del parquet rappresenta il primo passo verso la creazione di un ambiente accogliente e raffinato, arricchendo la tua casa con la bellezza naturale del legno.
Vediamo in cosa consistono e come vengono eseguiti i lavori di installazione parquet a Roma.
La fase preliminare nel montaggio e posa del parquet
Prima di iniziare la posa del parquet, è fondamentale eseguire una preparazione adeguata della superficie.
Ecco alcuni passaggi iniziali:
- Acquisizione dei materiali: acquista il parquet che preferisci, assicurandoti che sia di alta qualità e adatto alle condizioni dell’ambiente in cui verrà installato. Scegli tra diverse tipologie di legno e stili di pavimentazione.
- Preparazione della superficie: assicurati che la base su cui verrà posato il parquet sia pulita, livellata e priva di umidità e detriti. Eventuali imperfezioni dovrebbero essere risolte prima dell’inizio della posa.
Scelta del modello di posa del parquet
Dopo aver preparato l’ambiente, dovrai considerare, insieme ai professionisti del settore, il modello di posa più adatto.
Esistono diversi modelli di posa che è possibile scegliere per ottenere effetti estetici differenti.
Volendo fare alcuni esempi, tra gli altri possiamo includere la posa a tolda di nave (le assi o i listoni vengono disposti in modo sfalsato ed irregolare ), la spina di pesce italiana (vengono impiegati listelli perpendicolari che formano un angolo di 90°), la spina di pesce francese o ungherese (prevede il taglio della testa del listello per formare un angolo di 45° o 60°) e la posa a cubo (vengono disposti tre rombi, ripetuti in modo simmetrico, che danno forma a dei cubi tridimensionali).
La scelta del modello dovrebbe essere coerente con lo stile e l’arredamento della stanza, consentendo in questo modo un’armonia visiva complessiva che possa valorizzare l’ambiente e soddisfare i propri gusti personali.
Posizionamento delle prime file
L’intervento della posa in opera del parquet inizierà posando le prime file di parquet lungo una parete retta e stabile. In questo modo, sarà possibile fornire una base solida per il resto dell’installazione. Verranno inoltre impiegati dei distanziatori di plastica per mantenere uno spazio uniforme tra le tavole ed il muro, permettendo l’espansione naturale del legno.
Incollaggio o chiodatura
Esistono tre principali metodi di fissaggio del parquet: l’incollaggio, la chiodatura e la posa flottante.
La scelta dipende dal tipo di parquet e dalle condizioni dell’ambiente.
Ecco come vengono realizzati gli interventi:
- Incollaggio – L’adesivo viene applicato direttamente sul pavimento con una spatola a denti stretti un metro quadro ca. alla volta, dopodiché vengono poggiati i listelli e pressati sulla superficie preparata. Questo metodo crea un pavimento uniforme e riduce il rumore di calpestio. L’adesivo dovrebbe essere specifico per pavimenti in legno e adatto all’ambiente in cui viene installato.
- Chiodatura – Questo tipo di lavorazione è possibile solo su sottofondi in massetto con magatelli inseriti nello stesso o su strutture in legno. Le tavole vengono fissate attraverso una chiodatura all’interno degli incastri presenti nelle tavole. Questo metodo è adatto per ambienti in cui ci potrebbe essere necessaria una certa flessione o movimento del pavimento, come ad esempio all’interno di palestre.
- Flottante – Non richiede né colla né chiodi, prevede l’appoggio della superficie in legno al piano di posa: tra essi verranno collocati dei materiali isolanti, come sughero o specifici materassini. Si tratta di un metodo rapido e veloce.
Taglio e rifinitura
Durante la posa parquet potrebbe essere necessario tagliare alcune tavole per adattarle agli angoli ed alle forme specifiche della stanza.
In questo caso, si utilizzerà una sega da banco o una sega circolare per tagliare il parquet in modo preciso.
Inoltre, bisognerà lasciare uno spazio adeguato per l’espansione lungo i bordi.
Posa delle file successive
Una volta posate le prime file, si continuerà a posare le tavole seguendo il modello scelto, mantenendo costantemente l’uso dei distanziatori per garantire uno spazio regolare tra le tavole.
Durante la posa, si rivelerà di fondamentale importanza prestare attenzione alle tavole posate lungo i bordi della stanza.
Una corretta misurazione ed un buon posizionamento iniziale garantiranno che la disposizione delle tavole sia uniforme e che non si verifichino discrepanze evidenti. Sarà necessario bilanciare l’aspetto generale del pavimento, evitando di avere piccole sezioni di tavole alla fine delle file.
Finitura
Una volta completata la posa, è importante concentrarsi sulla rifinitura. Tagliare e rifinire con precisione le tavole per adattarle agli angoli ed alle forme particolari della stanza conferirà un aspetto pulito e professionale all’intero pavimento.
I distanziatori vengono rimossi e si riempiono le eventuali fessure tra le tavole con dello stucco per parquet: in questo modo, sarà possibile creare un aspetto uniforme ed omogeneo. Successivamente, si potrà procedere con le operazioni di levigatura, lucidatura ed altri processi di rifinitura a seconda delle preferenze personali.
Manutenzione
Una volta installato il parquet, sarà necessario adottare una corretta routine di manutenzione, che possa preservare il pavimento nel tempo.
Pulisci regolarmente, impiegando prodotti specifici per legno ed utilizza dei tappeti o del feltro sotto i mobili più pesanti per proteggere la superficie dai graffi.
Posa e montaggio parquet a Roma: a chi affidarsi
La posa del parquet è un’arte che richiede competenza tecnica e attenzione ai dettagli. Gli esperti nella posa del parquet comprendono l’importanza di una base solida e livellata, garantendo che ogni tavola sia posizionata con precisione per creare una superficie uniforme e resistente.
L’installazione del parquet è un processo che richiede competenze specializzate per garantire un risultato impeccabile. I professionisti esperti sanno come affrontare situazioni uniche, come angoli difficili o spazi irregolari, assicurando che il tuo pavimento abbia una finitura senza soluzione di continuità che valorizzi il tuo spazio.
Affidarsi a professionisti esperti per la posa, l’installazione e il montaggio del parquet a Roma ti offre la tranquillità che il tuo investimento sia nelle mani giuste.
Noi siamo i professionisti di cui hai bisogno e puoi trovarci qui: Via di Casal del Marmo, 288, 00135 Roma RM