Posa parquet – incollata e flottante
Scopri quando e perché scegliere una posa parquet incollata o flottante
Posa parquet incollata
La posa tradizionale del parquet è quella incollata, sia per il parquet classico che prefinito. Come intuibile dal termine, la posa incollata prevede il fissaggio dei listelli direttamente sul pavimento o Massetto. Nel caso di parquet classico, la posa consiste nel fissaggio dei vari listelli che ne determinano il disegno (posa a correre, a spina, industriale). Per il parquet prefinito la posa incollata consiste nel fissaggio del listone; in genere tutti i listoni in commercio possono essere incollati.

Posa incollata parquet in massello

Posa incollata parquet prefinito
In entrambi i casi occorre comunque verificare il “fondo”; la superficie (che sia Massetto o pavimentazione preesistente) deve essere livellata. In caso contrario prima della posa parquet sarà steso un livellante. Inoltre è indispensabile verificare lo stato di umidità: Un Massetto fatto da poco potrebbe rilasciare umidità nella fase di asciugatura. In tal caso (fatte le opportune verifiche) verrà preparato il fondo stendendo un isolante.
Vantaggi della posa incollata
- Sensazione di solidità e compattezza al calpestio
- Possibilità di lamatura future (sia per il massello che prefinito)
- Assenza di giunti di dilatazione in ampie metrature
- Posa anche in bagno e cucina
- Per riscaldamento a pavimento
Posa parquet flottante
La posa flottante del parquet è detta anche “galleggiante”. Il parquet viene poggiato sul fondo (pavimento esistente o Massetto) e le assi incastrate o incollate tra loro sia se il parquet è prefinito o lamintato; i listoni sono ad incastro tramite “click autobloccante” o ad “incollaggio”.

Incastro con click autobloccante

Posa flottante parquet prefinito

Posa incollata laminato
Questa posa non richiede nessuna preparazione del fondo. E’ ideale se si vuole mantenere il pavimento sottostante o se la superficie non è perfettamente livellata. Inoltre non necessita di collanti, tra il pavimento ed il parquet sarà steso un materassino isolante fonoassorbente, per limitare la rumorosità del calpestio.
Vantaggi della posa flottante
- Possibilità di smontaggio e riutilizzo del parquet
- Conservazione del pavimento sottostante
- Nessuna colla, nessun trattamento del fondo
- Posa possibile anche con livelli di umidità sopra la norma
- Perfetta livellatura anche con superficie del fondo irregolare

Giunto di espansione parquet flottante
Quando con la posa flottante bisogna ricoprire un’ampia metratura (che si tratti di parquet prefinito o laminato) è necessario aggiungere – a differenza della posa incollata – i giunti di espansione. I giunti di espansione sono necessari per ammortizzare le dilatazioni dei listelli, ogni pavimento in legno (se flottante) ha un livello di dilatazione più o meno ampio che dipende, oltre che dalla componente del legno stesso, anche dal grado di umidità e gli sbalzi di temperature dell’ambiente. Per ulteriori informazioni consultare questo prodotto.